La materia prima il punto di partenza e di arrivo di un cammino circolare, che parte dalla terra, dai suoi frutti, da fornitori appassionati di idee e progetti, scovati in ogni anfratto di una regione ricca di veri giacimenti gastronomici.
La materia prima il punto di partenza e di arrivo di un cammino circolare, che parte dalla terra, dai suoi frutti, da fornitori appassionati di idee e progetti, scovati in ogni anfratto di una regione ricca di veri giacimenti gastronomici.
La Visione di Andrea Impero dell’Umbria, una terra che lo ha accolto con affetto e a cui lo Chef sente il bisogno di restituire un amore incondizionato: ogni ricetta, ogni proposta del percorso degustativo è il fine ultimo di una riflessione sincera, l’atto celebrativo della infinita capacità di una terra nello stupire chiunque con i suoi prodotti e la sua tradizione.
INTRODUZIONE
PICCOLI ELEMENTI, RICORDI, SENSAZIONI
TERRA BAGNATA
SALSICCIA D’ANGUILLA, FAGIOLINA DEL LAGO TRASIMENO
E SEDANO NERO FERMENTATO
3 P
PECORA, PECORINO, PERCOCA
FARAONICA
SALMÍ DI FARAONA DI “LAURA PERI”, ERBE AMARE
E CANNELLINO DEL FIASCO
PRINCÌPI
ORZO MONDO DI POGGIO AQUILONE, ESTRATTO D’ERBA
GRANO E BUE GRASSO “ETRUSCO”
PASTA & CIPOLLA
SPAGHETTINI “PASTIFICIO DEI CAMPI” IN CRIOESTRAZIONE
DI CIPOLLA DI CANNARA
L’UOVO SBATTUTO
PASTA DOLCE
NOCI, LIMONE BRUCIATO, ALKERMES
EPILOGO
I nostri abbinamenti al calice
€ 35,00
Ispirazione conduce l’ospite attraverso la coscienza di uno Chef innamorato del suo lavoro. Le sue esperienze, le sue memorie di bambino, le prime emozioni, la maturità, l’oggi e il futuro. Chef Impero libera la sua fantasia, inseguendo reminiscenze, sogni e realtà, in un viaggio in cui sfoggia il talento al servizio della perenne ricerca del gusto ideale.
INTRODUZIONE
PICCOLI ELEMENTI, RICORDI, SENSAZIONI
NUGGET DI POLLO
POLLO BIANCO VALDARNESE DI “LAURA PERI”,
MAIONESE DI QUINTO QUARTO
PORCO TONNO
CINTURELLO ORVIETANO“URBEVETUS” PRESERVATO,
PAPACCELLE FERMENTATE E RAPETTI
ALTOPIANO MEDITERRANEO
TONNO ROSSO “BALFEGÒ”,
PATATA VITELLOTTE DI COLFIORITO E ANICE
PESCATRICE ROMANA
CODA DI ROSPO E LA SUA TRIPPA, RABARBARO E RADICI
GIALLO ORO
CARNAROLI “RISERVA SAN MASSIMO”
ZAFFERANO DI CITTÀ DELLA PIEVE, COGNAC E SCAMPI
È GHIOTTA
RAVIOLI DI PICCIONE, LARDO E CAROTE
CHINOTTO DIGESTIVO
BRIOSCIA
FIORI D’ARANCIA E GELSOMINO
EPILOGO
I nostri abbinamenti al calice
€ 50,00