Elementi Fine Dining

L’importanza di partire dall’essenza

Una cucina di pensiero



Lo Chef

Andrea Impero, nonostante la giovane età, ha già alle spalle una carriera densa di esperienze importanti in Italia e all’estero. Da Ferentino (FR), suo paese di origine, dopo la scuola e le prime collaborazioni professionali, ha costruito una carriera ricca di esperienze in Italia e all’estero.

Dapprima, approda nelle cucine della Taverna del Capitano, il ristorante bistellato di Alfonso Caputo, dove forgia le sue conoscenze e affina tecniche e stile culinario. Dopo oltre due anni viene chiamato al Vivavoce by Don Alfonso Iaccarino del Hotel Gran Melià di Roma, per poi intraprendere fondamentali esperienze all’estero, prima come Executive Chef del Restaurant George I di Vladivostok, poi al Quattro Passi di Antonio Mellino a Londra. Qui rimane oltre un anno, prima di essere chiamato da Marco Gubbiotti a Mosca, per ricoprire l’ambito ruolo di Chef Executive Resident del Maritozzo, prestigioso fine dining nel cuore della capitale russa. Sarà l’esperienza che lo qualificherà come uno dei migliori Chef di Mosca, tre anni in cui gestirà non solo il ristorante gourmet, ma tutti gli ambiti gastronomici (caffetteria, pasticceria, wine bar) del progetto Maritozzo. Dopo tre anni, il desiderio di tornare in Italia e confrontarsi con una realtà come Borgobrufa SPA Resort, Resort a 5 stelle, in cui “reinventa” il concetto di cucina umbra, scandagliando in lungo e il largo i migliori produttori locali, esaltando il gusto locale con ricette che attraggono crescenti consensi e apprezzamenti. L’attuale sfida di Chef Impero si chiama ELEMENTI, il ristorante fine dining di Borgobrufa SPA Resort, a cui si dedica con passione, talento e straordinaria tecnica culinaria: un impegno che ha condotto il ristorante a conquistare l’ambita stella Michelin, riconoscimento dell’eccellenza raggiunta. Lo Chef è inoltre figura di riferimento di consulenze gastronomiche che lo coinvolgono in prestigiose collaborazioni, sia passate che attualmente in corso. Tra queste si annoverano realtà come il Rumi Restaurant di Ascea Marina (SA), Villa Scacciapensieri a Siena, la Locanda del Cardinale ad Assisi (PG), l’Enosteria Morosini a Ferentino (FR), La Ficheria di Prignano Cilento (SA), Maca Muta a Marsciano (PG), contribuendo in ciascuna con la sua visione culinaria e la cura dell’eccellenza.


  • executive chef

    Quattro Sensi Borgobrufa SPA Resort - Perugia

  • executive chef

    Elementi Fine Dining - Perugia




La cucina

Una riflessione profonda

La cucina del ristorante Elementi di Borgobrufa SPA Resort è il fulcro attorno a cui ruotano e si intrecciano i fondamenti di una filosofia chiara, cristallina: la ricerca instancabile dell’essenza, della verità, del benessere e dell’armonia. È un percorso che nasce da lontano, dalle passioni di una brigata guidata da uno Chef giovane ma già traboccante di esperienze e cultura culinaria, che è soprattutto stimolato da un fervore illimitato per una perfezione stilistica e intellettuale che nulla lascia al caso. Ogni dettaglio, ogni singolo “elemento” è collocato con cura maniacale: una cucina di pensiero, prima di tutto, figlia legittima di una riflessione profonda sul concetto di “cucinare” che va oltre la trasformazione della materia prima.



Filosofia

Il rispetto per la tradizione

Conoscere, approfondire, studiare, applicare le regole di una grammatica e di un linguaggio che Chef Impero ha fatto propri, imparando il dialetto umbro dell’eccellenza. Ha selezionato i migliori allevatori, coltivatori e produttori umbri, ha percepito l’importanza di partire dall’essenza, da quegli “elementi” che sono i mattoni fondamentali per costruire nella sua mente e grazie al suo talento, una sua visione nuova eppure così arcaica, giustamente liberata dagli orpelli del tempo e portata alla sua naturale essenzialità.

Il rispetto per la tradizione è assoluto, il gusto è forgiato dalla tecnica culinaria in messaggi di rara limpidezza, scanditi attraverso due percorsi di degustazione che viaggiano sicuri all’interno e all’esterno di un confine regionale che firma gli ambiti in cui la fantasia e il sapere di Andrea Impero sanno fondersi.



I nostri Menu

La perenne ricerca del gusto ideale

La materia prima il punto di partenza e di arrivo di un cammino circolare, che parte dalla terra, dai suoi frutti, da fornitori appassionati di idee e progetti, scovati in ogni anfratto di una regione ricca di veri giacimenti gastronomici.


Visione

La visione di Andrea Impero dell’Umbria, una terra che lo ha accolto con amore, a cui lo chef sente il bisogno di restituire devozione e affetto incondizionati. Ogni proposta è frutto di una ricerca entusiasmante sulla materia, condotta quotidianamente insieme a straordinari produttori, per riscoprire e valorizzare l’essenza profonda di una terra unica.

Ispirazione

Ispirazione, ovvero il viaggio nell’intimità e nel pensiero di uno chef che riflette sul suo ruolo, partendo da esperienze e memorie, per delineare il presente e immaginare il futuro. È un percorso emozionale, contemporaneo e creativo, che ruota attorno al significato del gusto e al valore ancestrale del nutrimento come atto culturale.



Prenota il tuo tavolo